Ultima modifica: 22 Dicembre 2022
SNALS > Senza categoria

Senza categoria

22 Dicembre 22

LO SNALS: ATTIVARE SUBITO IL CONFRONTO SUL RECLUTAMENTO. POSTI IN DEROGA IN ORGANICO DI DIRITTO E ORGANICO AGGIUNTIVO PER ESIGENZE STRAORDINARIE

COMUNICATO Nei giorni scorsi il MIM ha consegnato al sindacato i dati sugli incarichi a tempo determinato conferiti per l’a.s. 2022-2023 aggiornati al 24 ottobre. Dei 94130 posti vacanti sono stati assegnati meno della metà anche in ragione degli accantonamenti per le assunzioni dal concorso previsto da DL 228/21, il cosiddetto “straordinario bis”. Sostanzialmente le    »

23 Novembre 22

PER IL RILANCIO DELL’ISTRUZIONE OCCORRONO RIFLESSIONI SERIE E CONDIVISE

COMUNICATO STAMPA  Roma, 21 novembre 2022 – Da giorni registriamo interventi pubblici del nostro Ministro dell’Istruzione e del Merito. Alcuni, di livello istituzionale, che abbiamo seguito con estrema attenzione ed interesse. Altri, espressi in occasione di eventi pubblici, sui quali faremo le nostre osservazioni allorché saremo chiamati ad esprimerci su eventuali provvedimenti che li tradurranno    »

11 Novembre 22

Lo Snals-Confsal firma l’ipotesi di contratto collettivo nazionale del Comparto Istruzione e Ricerca per la parte economica.

Roma, 11 novembre 2022 – A seguito dell’accordo politico raggiunto nella serata di ieri tra ilMinistro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e lo Snals-Confsal, le trattative peril rinnovo contrattuale del Comparto Istruzione e Ricerca hanno avuto oggi un primo epilogocon la firma all’ARAN di una ipotesi di contratto collettivo nazionale riguardante i principaliaspetti della    »

5 Ottobre 22

REGOLAMENTO CONCORSO DSGA PUBBLICATO IN GU

E’ stato pubblicato nella G.U. n. 231 del 3 ottobre 2022, il Decreto 28 giugno 2022, n. 146 del Ministero dell’istruzione: “Regolamento del concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA)”, che entra in vigore il 18/10/2022.  Il regolamento prevede che il concorso sarà bandito    »

28 Settembre 22

GPS – LO SNALS-CONFSAL CHIEDE LA VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DELL’ALGORITMO

Presentata al MI istanza di accesso agli atti per conoscere il funzionamento dell’algoritmo che, negli esiti di assegnazione degli incarichi annuali, non sembra corrispondente al rispetto della procedura prevista dall’O.M. 60.Grandissime difficoltà, infatti, nelle province per i ritardi, le correzioni e il rifacimento che continuano a creare instabilità e avvicendamenti sui posti di lavoro.Abbiamo più    »

9 Settembre 22

CESSAZIONI DAL SERVIZIO DAL 1° SETTEMBRE 2023

Con nota di trasmissione del D.M. n. 238 dell’8 settembre 2022, il MIUR ha confermato la scadenza del 21 ottobre per la presentazione delle istanze di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2023 per il personale docente, educativo ed ATA. Per i dirigenti scolastici la scadenza è fissata al 28 febbraio 2023. Il termine deve essere rispettato da    »

31 Agosto 22

AUGURI DEL SEGRETARIO GENERALE ELVIRA SERAFINI PER INIZIO A.S. 2022/23

Riportiamo di seguito gli auguri del Segretario Generale Snals-Confsal Elvira Serafini: Care colleghe e cari colleghi,il nuovo anno scolastico e il nuovo anno accademico si aprono all’insegna dell’incertezza del quadro politico e più in generale di quello sociale ed economico con forti criticità dovute alle pesanti ricadute determinate dalla perdurante emergenza sanitaria e dal conflitto    »

29 Agosto 22

EMERGENZA ENERGETICA: LA SCUOLA NON SI TOCCA

Comunicato stampa EMERGENZA ENERGETICA: LA SCUOLA NON SI TOCCARoma 29 agosto 2022 – Dopo le ennesime note ministeriali contenenti le indicazioni per laripresa in sicurezza delle lezioni sta emergendo nel dibattito politico l’idea di intervenire, percontenere i consumi di energia, sul tempo scuola in presenza di studentesse e studenti.Per lo Snals-Confsal appare paradossale che dopo    »

29 Agosto 22

COVID-19: VADEMECUM CON LE INDICAZIONI PER L’AVVIO DELL’A.S. 2022/2023

Con la nota prot. DPPR-1199 del 28-08-2022, il MI ha trasmesso alle scuole il “vademecum illustrativo delle note tecniche concernenti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022 -2023”, contenente le principali indicazioni per il contrasto    »

6 Agosto 22

IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE ATA A.S. 2022/23

Con la nota 29238 del 4 agosto con cui si trasmette il decreto 206 del 2 agosto, il Ministero dà il via alle operazioni di immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2022/23, Per la nostra provincia il contingente prevede: assistenti amministrativi: 9 nomine in ruolo; assistenti tecnici: 2 nomine in ruolo; collaboratori    »




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi