-
Pubblichiamo il comunicato congiunto delle OOSS Regione Lombardia a seguito dell’incontro appena concluso con Regione Lombadia.
VAI AL COMUNICATO
COMUNICATO risultato raggiunto parte la campagna vaccinale
Dimensione del file: 178 KB
-
Comunicato stampa
PER LO SNALS-CONFSAL OCCORRE SOSPENDERE IL BLOCCO QUINQUENNALE DELLA MOBILITÀ
Roma, 01-03-2021 Lo Snals-Confsal nel corso dell’incontro politico con il Capo di Gabinetto del MI, dott. Luigi Fiorentino, ha chiesto un impegno preciso per l’abolizione del vincolo quinquennale prima dell’avvio della mobilità.
Una risposta definitiva verrà resa nota al più presto, ma sembra che ormai si […]
-
POLIZZA INFORTUNI N.
48125819
1)PERSONE ASSICURATE – OGGETTO ASSICURAZIONE: L’assicurazione è
prestata a favore delle seguenti categorie di persone:
•Personale scolastico
in servizio e Universitario iscritto allo SNALS (Sindacato Nazionale
Autonomo Lavoratori Scuola), ossia il personale in servizio della scuola di
ogni ordine e grado dipendente dallo Stato e dagli Enti Pubblici o Privati ed
il personale in servizio dell’Amministrazione scolastica;
•Personale […]
-
Entro il prossimo 15 marzo devono essere prodotte, da parte del personale di ruolo interessato, le istanze di:
1. trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per l’a.s. 2021/22.
2. Variazione part-time.
3. Rientro a tempo pieno.
L’Amministrazione scolastica può costituire rapporti di lavoro a tempo parziale per il personale docente ed ATA, sia all’atto […]
-
Il Ministero, con nota del 29 gennaio u.s., ha emanato le indicazioni in merito alle regole per presentare domanda di cessazione dal servizio con riferimento ad Opzione donna e Ape Sociale, alla luce delle novità introdotte con la Legge di Bilancio 2021. Tale legge ha infatti prorogato le due opportunità al 31 dicembre […]
-
Comunicato stampa
IL BLOCCO QUINQUENNALE DELLA MOBILITÀ: LA NORMA INGIUSTA DEI TRASFERIMENTI SCOLASTICI Sta per riaprirsi la stagione della mobilità del personale scolastico, ma le manovre di trasferimento saranno dominate da un pesante vincolo. La L. 159/2019 ha sancito il blocco quinquennale della mobilità dei docenti neoimmessi in ruolo a partire dall’anno scolastico in corso, indipendentemente […]
-
Concorso per titoli ed esami bandito con D.D. n. 510 del 23 aprile 2020 e D.D. n. 783 del 08 luglio 2020 – Avviso di convocazione alla prova scritta per le Classi A010, A011, A013, A015, A017, A018, A019, A020, A021, A023, A037, A040, A047, A051, A054, AA25, AB56, AC25, AC56, AD56, AG56, AI56, AJ56, […]
-
Riportiamo l’articolo a firma del Segretario Generale, Elvira Serafini, pubblicato sull’editoriale di ITALIA OGGI del 12 gennaio u.s.
CONFSAL: IL PERSONALE VA TUTELATO Chiarezza sui dati dei contagi e priorità nelle vaccinazioni DI ELVIRA SERAFINI Le analisi elaborate sui dati del contagio Covid disponibili sulle piattaforme di alcune Regioni non sono tranquillizzanti. E il […]
-
Dal 1° settembre 2021 questo è il
numero dei pensionamenti del personale scolastico: 27.600 docenti, 7.000 ATA, 85 educativo, 500
docenti di religione cattolica.
Per i Dirigenti scolastici le
domande di pensionamento scadranno il 28 febbraio 2021.
Il 44,2% delle domande (da
sottoporre a verifica) riguarda le regioni settentrionali, il 19,5% , quelle
centrali, il 22,9% le meridionali e il 13,4% le […]
-
Dal 19 dicembre è attiva la pagina www.istruzione.it/iscrizionionline dove il genitore o chi esercita la
responsabilità genitoriale può registrarsi, per poi procedere, a
gennaio, con l’iscrizione per l’a.s. 2021/2022.
Se si è già registrati a Istanze on line non
bisogna ripetere tale operazione.
Se si ha un’identità digitale SPID non
bisogna fare la registrazione e si può accedere al servizio a […]