Sono ufficialmente iniziate all’Aran le trattative per il rinnovo del CCNL 2022-24. Lo Snals Confsal, attraverso le parole della segretaria generale Elvira Serafini, ha delineato le priorità sindacali, definendo il precedente CCNL 2019-21 un semplice “contratto ponte” e chiedendo ora un accordo che rappresenti “una reale svolta per le condizioni di vita e di lavoro »
STIPENDI DOCENTI E ATA, L’AUMENTO DI GENNAIO CONFERMATO PER MESI: AD APRILE ALTRA INDENNITÀ IN ATTESA DEL NUOVO CCNL.SNALS E ANIEF BATTONO CASSA L’anno 2025 si è aperto per il personale della scuola con un aumento stipendiale: come abbiamo avuto modo di scrivere, l’incremento applicato si deve al mancato rinnovo del contratto di lavoro 2022/24 »
Lo SNALS-Confsal organizza un corso di preparazione per il concorso di accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA) nelle scuola statali. Alleghiamo la locandina di presentazione del corso.
Snals,possibili contestazioni su novità valutazioni a elementari perchè introdotte ad anno iniziato. E Mim non ha tenuto conto CSPI ROMA, 12 GEN – Lo Snals-Confsal “si pone a favore di un’evoluzione del contesto valutativo che guardi principalmente ad un processo di apprendimento formativo nel suo complesso, senza mai limitarsi alla valutazione sommativa”. E tuttavia il »
In data odierna si è svolto al MIM l’incontro per la firma definitiva dell’ipotesi di CCNI per l’utilizzo delle risorse destinate al personale ATA, al fine di riconoscere i maggiori impegni e carichi di lavoro connessi alla definizione delle pratiche pensionistiche tramite l’applicativo Passweb e la gestione dei Progetti PNRR. Nel CCNI sono state recepite »
IDONEI CONCORSI E PRECARI SCUOLA, SERVE UNA SOLUZIONE CHE SI CHIAMADOPPIO CANALE: LO CHIEDE ELVIRA SERAFINI, SEGRETARIA GENERALE SNALS-CONFSALDi Alessandro Giuliani (La Tecnica della Scuola) Passano gli anni e il precariato nella scuola rimane immutato, anzi risulta in costante crescita: al record dei quasi 250.000 supplenti annuali, negli ultimi mesi si è sommata la vicenda »
Lo Snals Confsal critica la tempistica dei nuovi bandi di concorso PNRR, pubblicati in prossimità delle festività natalizie, con tempi ridotti per la presentazione delle domande. Il sindacato, per voce di Elvira Serafini, ribadisce la propria contrarietà all’indizione di nuovi concorsi, considerando le decine di migliaia di idonei delle precedenti procedure concorsuali. “L’Amministrazione impone una »
Sono stati pubblicati: il DDG 3060 e gli allegati, relativi al Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruolidel personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e disostegno, emanato ai sensi del D.M. 26 ottobre 2023, n. 206; il DDG 3059 con i relativi allegati al Concorso per titoli ed esami »
Pubblichiamo la nota MIM n. 02110411 avente per oggetto:” Concorso ordinario di cui aiDD.DD.GG. n. 2575 e n. 2576 del 6 dicembre 2023 – Conferma su sede di cui all’articolo 14-bis, comma 3, del decreto-legge n. 71 del 2024 – Chiarimenti”.
Si svolto tra le OO.SS. e i rappresentanti del MIM l’incontro per l’informazione preventivasulla bozza di DM con il quale viene indetto il concorso per titoli ed esami per l’accessoall’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione per la copertura di 1.435 posti.La procedura è indetta su base Regionale, pertanto, il candidato può presentare la domandadi partecipazione »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.