Ultima modifica: 21 Giugno 2024
SNALS > News

News

21 Giugno 24

PERSONALE ATA: ALLEGATO “A” : SCELTA SEDI

 Il MIM con la nota del 20 giugno , che si allega, comunica che l’istanza per la scelta delle sedi (c.d. Allegato G), relativa ai concorsi articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, sarà disponibile dal 20 giugno p.v. fino all’11 luglio p.v.. e raggiungibile attraverso il    »

18 Giugno 24

 

DOMANDE DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA E UTILIZZAZIONE PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/25.- DISPOSIZIONI ATTRIBUZIONI INCARICHI DI SOSTITUZIONE DEL TITOLARE DI INCARICO DI DSGA Il 17 giugno u.s. è svolto il primo incontro di contrattazione tra sindacati e Ministero sul CCNI per la presentazione della domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione per l’anno scolastico 2024/25. Lo Snals-Confsal ha    »

10 Giugno 24

Graduatorie GPS 2024: PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZE.

  Si pubblica l’O.M. N. 114 DEL 10 GIUGNO 2024 recante “Disposizioni modificative dell’O.M. n. 88 del 16 maggio 2024” che dispone la proroga  della scadenza di presentazione delle domande alle ore 23.59 del 24 giugno 2024. VAI ALL’O.M.  

7 Giugno 24

DOCENTI DI SOSTEGNO, FIRMATO IL DECRETO PER LE ASSUNZIONI DA GPS

E’ stato firmato dal Ministro Valditara il decreto sulle assunzioni a tempo indeterminato dei docenti specializzati per l’insegnamento agli alunni con disabilità inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). La procedura, prevista dal decreto-legge n. 19 del 2024 (cosiddetto “PNNR quater”), consentirà l’immissione in ruolo dei precari in possesso del titolo di specializzazione o    »

16 Maggio 24

INDICAZIONI OPERATIVE MIUR PERCORSI ABILITANTI

In data  14 maggio 2023 il MUR ha pubblicato la nota  n. 9171  avente per oggetto “Indicazioni operative sulle procedure di attivazione dei percorsi di formazione insegnanti a.a. 2023/2024 e 2024/2025” che pone come termine ultimo per la conclusione dei primi percorsi il mese di novembre /dicembre 2024 al fine di consentire la partecipazione al    »

15 Maggio 24

DATE APERTURA PROCEDURE GPS E 3A FASCIA ATA

Il MIM nell’incontro politico avvenuto in data odierna ha comunicato le date di apertura funzioni POLIS per le domande di aggiornamento delle GPS del personale docente e delle graduatorie di terza fascia del personale ATA. Per il personale docente le domande si potranno presentare da lunedì 20 maggio p.v.; per il personale ATA l’apertura della    »

15 Maggio 24

CONFRONTO POLITICO GPS 2024

Si è svolto nella giornata odierna l’incontro politico al MIM con il dott. Recinto.Ad inizio seduta tutte le OO.SS. hanno mostrato criticità verso l’inserimento “a pettine”nella prima fascia delle GPS di alcune tipologie di docenti della scuola secondaria di cui alD.Lgs 13 aprile 2017 n.59 artt. 2-bis e 2-ter, privi dei titoli di accesso con    »

8 Maggio 24

GRADUATORIE GPS 2024/2026: LA TERZA INFORMATIVA AL MIM

Si è svolto il terzo incontro di informativa del MIM con le organizzazioni sindacali sulla bozzadi OM per la riapertura e l’aggiornamento delle GPS docenti 2024/2026.Già durante la seconda convocazione, avvenuta lo scorso 3 aprile, era stata modificata labozza con la proposta di attribuire supplenze con riserva anche agli specializzati/abilitatiall’estero in attesa del riconoscimento del    »

30 Aprile 24

UIL Scuola FUORI dalla contrattazione integrativa

Con una nota a firma dei segretari generali, FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal e ANIEF commentano il pronunciamento del Tribunale di Roma che, in attesa di pronunciarsi nel merito su alcune parti del ricorso presentato dalla UIL Scuola, per le quali dispone in via cautelare la sospensiva, ha rigettato la richiesta di ammissione ai    »

30 Aprile 24

VANNACCI: SERAFINI (SNALS), FRASI INOPPORTUNE E INACCETTABILI ‘INSERIMENTO ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI VA GARANTITO’

 (ANSA) – ROMA, 27 APR – “Le esperienze maturate dalle scuole in decenni di attività finalizzate all’inclusione, frutto tra l’altro di storiche conquiste politiche e sindacali, rappresentano la migliore soluzione per gli ambienti di apprendimento in cui sono inseriti alunni in condizioni di disabilità. L’inserimento degli alunni con bisogni educativi speciali nelle nostre classi deve    »




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi