Ultima modifica: 10 Giugno 2023
SNALS > Senza categoria

Senza categoria

10 Giugno 23

INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE

Al personale docente e ATA  che termina il lavoro involontariamente al termine delle lezioni, 8 giugno, o al termine delle attività didattiche , 30 giugno,  l’INPS gli riconosce una indennità di disoccupazione per la metà del tempo dei contributi versati negli ultimi quattro anni. La cosiddetta NASPI spetta anche a chi si dimette per giusta    »

10 Giugno 23

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PER L’ANNO SCOLASTICO 2023/24

 Il 13 giugno p.v. è fissato l’incontro al MIM  al fine di sottoscrivere l’accordo per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria da parte del personale docente  e ATA  per l’a.s. 2023/24. Le date per le domande, ufficiosamente indicate, sia per il personale  docente che   per il personale  l’Ata , sono dal 15    »

30 Maggio 23

SOSTITUZIONI DOCENTI NEGLI SCRUTINI FINALI La sostituzione dei docenti assenti durante gli scrutini è fondamentale per garantire la regolarità del processo di valutazione degli studenti. Durante gli scrutini i docenti del consiglio di classe si riuniscono per valutare i risultati conseguiti dagli studenti e prendere decisioni sul loro percorso educativo, ivi compresa l’ammissione o la    »

16 Maggio 23

CONCORSO RISERVATO PER DIRIGENTI SCOLASTICI E DIRETTIVA SULLA ROTAZIONE. INCONTRO AL MIM.

Si è svolto  presso il Dipartimento dell’Istruzione del MIM, il previsto incontro di informazione sindacale sulla procedura riservata per il concorso a dirigente scolastico e sulla direttiva per la rotazione degli incarichi dirigenziali. Per l’amministrazione erano presenti il Capo Dipartimento Carmela Palumbo e il Direttore della DGPER Filippo Serra. In apertura l’amministrazione ha illustrato la    »

12 Aprile 23

ELENCHI AGGIUNTIVI GPS PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO

Si comunica che, dalle ore 09:00 di mercoledì 12 aprile 2023, fino alle ore 14:00 di giovedì 27 aprile, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia. Possono presentare istanza    »

6 Aprile 23

IL DOCENTE TUTORI AL VIA DAL 2023/24

Il Ministero ha emanato la circolare n. 958 del 5/4/23 che dà le prime indicazioni per istituire le nuove figure del TUTOR e dell’ORIENTAMENTO destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola secondaria di II grado. Lo prevede il decreto n. 328 del 22/12/22 e la legge    »

5 Aprile 23

CIRCOLARE 24 MESI ATA 2023/2024

E’ stata pubblicata la nota DGPER prot. 26352 del 5 aprile 2023 avente per oggetto:“Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanzaministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento el’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionalidell’area A e B del personale ATA –    »

14 Febbraio 23

ALLARME RETRIBUZIONI DOCENTI ITALIANI. SERAFINI: ADEGUARE GLI STIPENDI DEGLI INSEGNANTI ITALIANI AI LIVELLI EUROPEI

Il Segretario generale dello Snals-Confsal, Elvira Serafini, è stato intervistato da TGcom 24sulla questione delle basse retribuzioni del personale scolastico. E’ possibile rivedere l’intervista al link: https://youtu.be/CnevSMsS0eI , di cui si riporta di seguito il testo: TG. Differenze enormi in Europa tra gli stipendi di alcuni paesi e quelli italiani che, ad esempio, sono pagati    »

16 Gennaio 23

REGOLAMENTO CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI 2023

Il regolamento del concorso per Dirigenti Scolastici 2023, contenuto nel Decreto 13 ottobre2022, n. 194, pubblicato sulla G.U. – SG – n. 298 del 22/12/2022, detta disposizioni sulleprocedure concorsuali finalizzate a selezionare i docenti che si candideranno ai ruoli delladirigenza scolastica.Alleghiamo il decreto 194/2022 e una scheda riassuntiva sulla procedura concorsuale.  

10 Gennaio 23

PENSIONI – TIPOLOGIA E REQUISITI 2023 .

Pubblichiamo una tabella a curata della Segreteria Generale, degli Uffici e dei Coordinatori, relativa alle Tipologie e ai Requisiti minimi 2023 per l’accesso alla pensione e alla decorrenza del trattamento pensionistico dei Dipendenti pubblici. 




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi