Ultima modifica: 6 Aprile 2016
SNALS > News > RICHIESTA INCONTRO SU PROBLEMATICHE ATA

RICHIESTA INCONTRO SU PROBLEMATICHE ATA

PROBLEMATICHE ATA

Trascriviamo la lettera unitaria delle OO.SS.

 

Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca

On. Stefania Giannini

 

Al Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca

Dott. Alessandro Fusacchia

 

Al Sottosegretario al Ministero

dell’Istruzione, Università e Ricerca

On.le Davide Faraone

 

 

Roma, 4 aprile 2016

 

 

Oggetto: Richiesta incontro su problematiche ATA

 

 

Le scriventi Organizzazioni sindacali sollecitano la risposta alla richiesta di incontro sulle gravi problematiche riguardanti il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA) della Scuola, a partire dall’intollerabile ritardo accumulato sulle immissioni in ruolo – previste dal piano triennale di assunzioni – e sulla trasformazione delle supplenze sui posti disponibili al 31 agosto. La funzionalità delle scuole deve essere sostenuta dalla stabilità e dalla continuità professionale di coloro che ogni giorno operano in una comunità educativa. Per garantire tale livello di servizio ed i diritti dei lavoratori interessati è necessario avviare un confronto specifico sulle questioni aperte:

  • l’istituzione dell’organico funzionale;
  • la revisione delle norme che tagliano gli organici, limitano le supplenze brevi e congelano il turn over in relazione al passaggio del personale soprannumerario delle province;
  • l’estensione della figura di Assistente Tecnico nelle scuole del primo ciclo;
  • il superamento dell’esternalizzazione dei servizi ausiliari, tecnici e amministrativi nella scuola;
  • l’indizione del bando per i concorsi ordinario e riservato al profilo di Dsga;
  • l’emanazione dell’atto d’indirizzo per l’estensione dell’indennità mensile prevista per i Dsga che coprono posti assegnati in comune con più istituzioni scolastiche (art. 2, commi 1 e 4, CCNL 14.11.2014);
  • la ripresa dei processi di mobilità professionale interna;
  • il superamento delle disfunzioni croniche del sistema informativo Sidi;
  • revisione regolamento supplenze.

 

Certe di un positivo sollecito riscontro, colgono l’occasione per porgere cordiali saluti.

 

FLC CGIL

Domenico Pantaleo

CISL SCUOLA

Maddalena Gissi

UIL SCUOLA

Giuseppe Turi

SNALS CONFSAL

Marco Paolo Nigi




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi