Ultima modifica: 23 Settembre 2015
SNALS > News > ORGANICO POTENZIATO

ORGANICO POTENZIATO

Acquisizione del fabbisogno di organico per la fase C.

 Il MIUR ha emanato in data 21/9/2015 la nota prot. 30549 con cui fornisce le modalità e i criteri per l’acquisizione del fabbisogno dell’organico del potenziamento che è elemento rilevante sia per fornire alle scuole un incremento di organico del personale docente, sia per la attuazione della fase C) del piano di assunzioni previsto dalla legge 107. La circolare prevede uno scadenziario preciso:

 da parte delle scuole le richieste, elaborate in base al POF dagli organi collegiali, vanno inserite al SIDI dal 10 al 15 ottobre. Le priorità richieste vanno indicate: per il primo ciclo tra 6 possibilità, mentre le scuole secondarie di 2° grado hanno disponibili 7 opzioni. In ordine di preferenza vanno, però, indicati tutti i campi di potenziamento. Il numero di posti assegnabili a ciascuna scuola, CPIA compresi, non può essere inferiore a 3;

 gli USR entro il 22 ottobre definiscono il decreto con la ripartizione dei posti per ogni ambito provinciale;

 dal 12 al 20 novembre gli ATP assegneranno i posti alle singole scuole. In questa operazione gli ATP terranno conto delle nomine avvenute per i vicari che fruiscano di esonero/semiesonero. La circolare prevede anche altre indicazioni, tra le quali va evidenziata:

 la possibilità che i docenti nominati per il secondo ciclo possano essere utilizzati anche dalle istituzioni scolastiche del primo ciclo;  

 il personale nominato ITI nella scuola primaria potrà essere utilizzato in raccordo con la scuola dell’infanzia per i progetti di continuità. Inseriamo sia sul sito che in area riservata il testo integrale per poter rendere noti tutti i dettagli contenuti. Ovviamente le strutture regionali sono invitate a prendere gli opportuni contatti con gli USR. In questa circolare si è tenuto conto solo parzialmente delle osservazioni formulate dalle OO.SS. e, soprattutto, si continua da parte del MIUR ad invadere unilateralmente aspetti contrattuali quali quelli legati alla mobilità e utilizzo del personale. 




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi