Liquidazione Fondo Espero pensionati scuola 2022: adempimenti del pensionato e della scuola
Alcuni dipendenti scuola in pensione dall’1.09.2022, iscritti da molti anni al Fondo Scuola Espero, cessati dal servizio, si preparano a richiedere il riscatto, cioè il pagamento della propria posizione individuale maturata presso il Fondo Espero.
A tale scopo l’iscritto riceverà 3 o 4 pagamenti relativi al Riscatto Posizione Fondo Espero, Espero e TFR, e precisamente:
1) Entro 3 mesi dalla richiesta sarà pagata la parte relativa ai contributi dell’iscritto, alla quota del datore di lavoro e gli interessi maturati.
Se la domanda viene presentata il 1°.9.2022 il pagamento avverrà entro il 31.12.2022.
2) Entro 9 mesi dalla cessazione sarà pagata la Quota Virtuale del TFR.
In pratica l’Inps conferirà a sua volta al Fondo Espero la quota del 2% rivalutata e il Fondo provvederà a liquidarla all’interessato: l’accantonamento del TFR, infatti corrisponde al 6,91% della retribuzione, di cui il 2% conferito al Fondo Espero e il 4,91% conferito all’apposita gestione Inps.
3) Non prima di 24 mesi dalla cessazione, decorrente dall’1.09.2022, sarà pagata la restante quota del TFR del 4,91 che sarà corrisposta, unitamente alla quota, anch’essa rivalutata, del TFS (buonuscita) maturato fino al momento dell’adesione al Fondo Espero.
Se la restante quota del TFR supera i 50.000 euro lordi, la prima parte fino a 50.000 euro lordi sarà pagata dall’1.9.2024; la seconda parte (saldo) sarà pagata dopo 1 anno e quindi dall’1.9.2025.