IL DOCENTE TUTORI AL VIA DAL 2023/24
Il Ministero ha emanato la circolare n. 958 del 5/4/23 che dà le prime indicazioni per istituire le nuove figure del TUTOR e dell’ORIENTAMENTO destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola secondaria di II grado.
Lo prevede il decreto n. 328 del 22/12/22 e la legge 29 dicembre 2022 n. 197 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023- 2025”
Docente tutor. Ogni istituzione scolastica e formativa individua i docenti di classe delle Scuole secondarie di I e II grado, chiamati su base volontaria a svolgere orientativamente la funzione “tutor” di gruppi di studenti, da un minimo di 30 a un massimo di 50, in un dialogo costante con lo studente, la sua famiglia e i colleghi, svolgendo due attività: aiutare ogni studente a rivedere le parti fondamentali che contraddistinguono ogni E-Portfolio personale; − costituirsi “consigliere” delle famiglie, nei momenti di scelta dei percorsi formativi e/o delle prospettive professionali.
Il dirigente scolastico sulla base delle indicazioni ricevute nel rispetto delle prerogative degli organi collegiali procederà alla nomina delle nuove figure dopo aver avviato la procedura per la selezione dei docenti a svolgere le funzioni di tutor e di docente orientatore che dovranno aderire al corso on line di formazione di 20 ore organizzato da INDIRE e anche coordinato da Nuclei di supporto istituiti presso ciascun Ufficio Scolastico Regionale. Tale formazione è propedeutica alla successiva individuazione di tali figure.
I requisiti richiesti sono preferibilmente almeno 5 anni di servizio con contratto a t.i. o a t.d. ed aver svolto compiti rientranti in quelli attribuiti al tutor scolastico e al docente orientatore (funzione strumentale per l’orientamento, per il contrasto alla dispersione scolastica, nell’ambito del PCTO…). L’incarico ha la durata di un triennio scolastico. Il compenso retributivo per tale impegno è previsto da un minimo di 2850 ad un massimo di 4750 euro lordi annui.
Le istituzioni scolastiche devono comunicare i docenti da avviare ai percorsi di formazione individuati utilizzando la piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione Progetti”, Area “Iniziative”, sezione “docenti tutor orientamento”, a partire dalle ore 15,00 del giorno 17 aprile 2023 e fino alle ore 15,00 del 2 maggio 2023.