Ultima modifica: 21 Marzo 2024
SNALS > News > GPS 2024-2026: L’INFORMATIVA AL MIM

GPS 2024-2026: L’INFORMATIVA AL MIM

Si è svolta, nella mattinata di oggi, l’informativa al MIM sulla domanda di
aggiornamento delle GPS per il prossimo biennio. Sarà come sempre possibile inserirsi
per la prima volta, aggiornare e anche cambiare provincia. Durante l’incontro
l’Amministrazione ha resa nota l’intenzione di avviare la presentazione delle domande
al più presto ma non è stata indicata una data precisa.
La struttura informatica della domanda è rimasta sostanzialmente inalterata anche se
sono state recepite alcune importanti novità richieste dalla nostra delegazione.
Ecco le principali novità:
– aggiunta una specifica graduatoria per Educazione Motoria alla scuola Primaria
(EEMM);
– semplificate la modalità di sostituzione del titolo d’accesso già dichiarato con altro
più conveniente per l’aspirante;
– introdotta, al termine della procedura, la possibilità di visualizzare una ipotesi di
valutazione del punteggio (che dovrà essere confermata o modificata dall’ufficio
scolastico provinciale).
Va evidenziato che i titoli di riserva e quelli di preferenza dovranno essere ridichiarati
integralmente anche se già inseriti in passato.
Sarà, inoltre, sempre possibile inserirsi con riserva nella prima fascia in attesa di
conseguimento del titolo di abilitazione o della specializzazione su sostegno. La riserva
andrà sciolta entro il 30 giugno 2024.
È, quindi, opportuno chiedere, ove possibile, l’inserimento per la stessa classe o tipo
di posto anche nella seconda fascia con il titolo già posseduto.
I titoli conseguiti all’estero potranno essere inseriti purché sia stata presentata istanza
di riconoscimento in Italia entro la scadenza della presentazione delle domande.
Ovviamente l’inserimento con riserva non consente di stipulare contratti di supplenza.
Infine, per le classi accorpate dal DM 255/2023 la domanda resta con la presenza di
classi di concorso separate per grado individuate con i vecchi codici (es: A012 Italiano
secondo grado – A022 Italiano primo grado).




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi