Ultima modifica: 6 Novembre 2023
SNALS > Senza categoria > DOCENTE TUTOR E DOCENTE ORIENTATORE

DOCENTE TUTOR E DOCENTE ORIENTATORE

– DOCENTE TUTOR

Nella scuola secondaria sia di primo che di secondo grado il compito principale del docente TUTOR è in sintesi, quello di seguire gli studenti nella loro crescita personale seguendoli e aiutarli a sviluppare le loro competenze, le loro attitudini e al  raggiungimento dei loro obbiettivi, inoltre aiutare ogni studente a creare un personale E-port-folio. Infine consigliare le famiglie nei momenti di scelta dei percorsi formativi avvalendosi del supporto della figura dell’orientatore, raffina e integra i dati della piattaforma con quelli specifici raccolti nei differenti contesti territoriali ed economici mettendoli a disposizione delle famiglie e degli studenti.

DOCENTE ORIENTATORE

Sempre nella scuola secondaria il docente ORIENTATORE dovrà seguire e favorire lo studente nelle scelte che dovrà fare in linea con la sua aspirazione, la sua potenzialità e i suoi progetti di vita tenendo conto dei diversi percorsi di studio e lavoro e delle varie opportunità offerte dai territori, dal mondo produttivo e universitario anche in sintonia con il collega Tutor. Dobbiamo precisare che questi compiti, non facili, dovranno essere affrontati non in forma “indipendente” ma rispettando l’autonomia dell’Istituto scolastico, le volontà espresse delle famiglie e quelle degli studenti stessi. Mah!?

Per l’impegno aggiuntivo di questi colleghi è prevista una propria retribuzione aggiuntiva che va da euro 1500 a 2000 lordo Stato per l’orientatore e da euro 2850 a un massimo di 4750 sempre lordo Stato.

Il tutto non sappiamo, in futuro, quale successo potrà avere queste iniziative ma certo è che sono un servizio e una attenzione in più agli studenti e alle loro famiglie.

Il 7 novembre p.v. alle ore 12 si svolgerà un webinar del Ministero per fornire alle scuole chiarimenti relativi alle nomine del docente tutor e orientatore.




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi