Ultima modifica: 6 Giugno 2025
SNALS > Senza categoria > CORSO DI FORMAZIONE POSIZIONI ECONIMICHE ATA : INCONTRO AL MIM

CORSO DI FORMAZIONE POSIZIONI ECONIMICHE ATA : INCONTRO AL MIM

Il 4 giugno u.s. si è svolto al MIM l’incontro tra l’Amministrazione e le OO.SS. per

l’informazione in merito alla comunicazione del dato numerico relativo agli ammessi ai

corsi di formazione, presentazione dell’offerta formativa e delle modalità di svolgimento

della prova finale di valutazione della procedura di attribuzione delle posizioni

economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale ATA all’interno

delle aree – Decreto 140 del 12 Luglio 2024.

Per l’Amministrazione erano presenti la Dott.ssa Palermo e la Dott.ssa Calvosa.

Ad inizio della riunione sono state illustrate le tabelle riepilogative delle domande

prodotte e degli ammessi alla formazione, distinte per profilo professionale e per

Regione.

Complessivamente, in base al numero delle domande prodotte, verrà ammesso alla

formazione circa il 98% del personale.

La formazione sarà realizzata tramite la piattaforma FUTURA e gli argomenti saranno

quelli previsti dall’allegato D annesso al DM 140/2024.

Il periodo di apertura della piattaforma sarà di 45 giorni e dovrebbe essere nel periodo

Luglio/Settembre 2025.

La durata dei corsi sarà di 20 ore di cui 5 ore introduttive con una lezione teorica e 15

ore di approfondimento specifico sugli argomenti di cui all’allegato D.

La frequenza del corso di formazione sarà considerata servizio a tutti gli effetti.

Il corso verrà strutturato in attività asincrone in modalità e-learning consistenti in video

lezioni fruibili autonomamente entro i 45 giorni dall’avvio.

La piattaforma FUTURA sarà collegata direttamente al SIDI e tutti quelli che hanno

presentato domanda di partecipazione si troveranno già precaricati a sistema ognuno

in base al profilo professionale di appartenenza.

L’accesso alla Piattaforma avverrà tramite SPID.

Concluso il periodo di formazione verrà espletata la prova finale tramite la piattaforma

CINECA utilizzando le aule informatizzate come avvenuto per i passati concorsi.

Il calendario della prova finale, prevista per la prima o seconda settimana di ottobre,

verrà pubblicato almeno 20 giorni prima del suo svolgimento.

Come SNALS-CONFSAL abbiamo messo in evidenza che la procedura avrebbe dovuto

svolgersi prima, considerato che dalla firma del decreto sono trascorsi quasi 11 mesi e

che il periodo scelto potrà creare qualche disagio sia al personale che alle Segreterie

Scolastiche.

In ogni caso, per non perdere ulteriore tempo, abbiamo ritenuto opportuno accettare il

periodo proposto, chiedendo che venga posticipato il termine finale per arrivare a fine

Settembre.

Abbiamo chiesto, inoltre, di avere in anticipo il materiale didattico che sarà utilizzato

per la formazione e di avere il dato del personale collocato in pensione dal 1° Settembre

2025 titolare di posizione economica, perché tali risorse andranno ad incrementare il

numero delle posizioni economiche attribuibili.




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi