CONCORSO A DIRIGENTE SCOLASTICO
Bozza regolamento concorso a dirigente scolastico.
Il MIUR, nell’informativa del 29 dicembre 2014, ha reso noto di aver predisposto la bozza del Regolamento del concorso a dirigente scolastico. La bozza sarà inviata nei prossimi giorni alla Funzione pubblica, al Mef e al Consiglio di Stato che daranno i pareri di competenza per essere poi pubblicata come DPCM. Possiamo anticipare che il regolamento prevede che:
1) la procedura concorsuale sarà articolata in una prova preselettiva al termine della quale saranno ammessi alle prove scritte e a quella orale un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso;
2) saranno ammessi al corso di formazione i candidati che abbiano conseguito almeno 70 centesimi in ciascuna delle tre prove, in numero uguale a quello dei posti messi a concorso con una maggiorazione fino al 20% degli stessi;
3)il corso di formazione sarà articolato in una fase in aula della durata di 4 mesi e in una fase di tirocinio in una istituzione scolastica della durata di 2 mesi;
4) la fase in aula avrà una valutazione intermedia al termine del primo bimestre ed una valutazione finale che terrà conto anche del giudizio del dirigente scolastico tutor del tirocinio.
Dette anticipazioni devono passare al vaglio degli organi citati precedentemente.
La procedura concorsuale sarà unica e nazionale; i candidati concorreranno per i posti disponibili su tutto il territorio nazionale, indicando nella domanda alcune preferenze; i vincitori stipuleranno il contratto di lavoro con il direttore generale della regione in cui è ubicata la sede prescelta tra quelle disponibili al momento della nomina.
Possono partecipare i docenti di ruolo in possesso di laurea e di 5 anni di servizio effettivo di insegnamento conteggiando anche il pre-ruolo.
Il bando potrebbe essere emanato nella prossima primavera e i vincitori dovrebbero prendere servizio il 1° settembre 2016.