Ultima modifica: 6 Giugno 2025
SNALS > Senza categoria > CCNI SULLE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: AVVIO CONTRATTAZIONE AL MIM

CCNI SULLE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: AVVIO CONTRATTAZIONE AL MIM

Si è svolto in data odierna l’incontro presso il MIM concernente:

sottoscrizione definitiva dell’Intesa 27 giugno 2024 di proroga per l’a.s. 2024/25 del

CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni del personale docente, educativo

ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22, a

seguito della conclusione dell’iter di certificazione;

b) avvio dei lavori per il rinnovo del CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni

del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio

2025/26, 2026/27, 2027/28.

Per la Parte Pubblica erano presenti il Direttore Palermo Maria Assunta, il dott. Carlo

Pisu e la dottoressa Maria Rita Calvosa.

Dopo più di un anno di ritardo, alla conclusione dell’iter di certificazione, domani verrà

sottoscritta, in via definitiva, l’intesa riguardante la proroga per l’a.s. 2024/25 del

CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni del personale docente, educativo ed

A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22.

Per il punto sub b) viene fatta ad inizio seduta una calendarizzazione di incontri distinta

per docenti e ATA. L’ Amministrazione ha presentato una bozza di contratto relativo alle

utilizzazioni e le assegnazioni del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni

scolastici relativi al triennio 2025/26, 2026/27, 2027/28.

La valutazione dei titoli relativi alle utilizzazioni del personale docente ed educativo tiene

conto dell’allegato 2 riformulato in linea con CCNI sulla mobilità per i trasferimenti

d’ufficio.

Permangono i vincoli del CCNI sulla mobilità e le relative deroghe già previste per il

CCNI sulla mobilità.

Per le assegnazioni provvisorie è stato riformulato l’allegato 3 tenendo conto delle

esigenze di famiglia e della cura e assistenza dei figli o affidati disabili e delle convivenze

di fatto.

Nell’incontro di oggi è stato analizzato il testo dell’art 1 (Campo di applicazione, durata

e decorrenza del contratto).




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi