Ultima modifica: 22 Settembre 2015
SNALS > News > ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI

ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI

Abbiamo riscontrato una quasi generale violazione delle norme che disciplinano l’assegnazione dei docenti alle classi. Riteniamo utile richiamarle nell’interesse dei docenti.

All’inizio del nuovo anno scolastico a settembre ( non alla fine dell’a.s. precedente ) viene posto in essere l’iter per l’assegnazione dei docenti alle classi, ai plessi e alle sezioni staccate.

L’assegnazione è disciplinata dal combinato disposto degli art.7,10 e 396 del DL.vo 297/94 e dall’art. 25 del DL..vo 165/2001.

Ecco l’iter da seguire:

  1. Acquisizione della delibera del C.d.I. recante i criteri di assegnazione dei docenti alle classi (art.10 del 297/94);
  2. Delibera del C.d.D. recante proposte al dirigente scolastico sulla base dei criteri del C.d.I. ( art.7 del 297/94);
  3. Provvedimento del dirigente scolastico, per ciascun docente, che nel rispetto delle delibere collegiali dispone, mediante una autonoma e motivata decisione ( art,396 del 297/94 e art. 25 del 165/2001), l’assegnazione.

E’ costante orientamento della giurisprudenza ( Corte di Cassazione e Consiglio di Stato ) che la motivazione dell’assegnazione va resa nota ai diretti interessati .




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi