Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
SNALS > News > COMUNICATO

COMUNICATO

Snals,possibili contestazioni su novità valutazioni a elementari perchè introdotte ad anno iniziato. E Mim non ha tenuto conto CSPI  ROMA, 12 GEN - Lo Snals-Confsal "si pone a favore di un'evoluzione del contesto valutativo che guardi principalmente ad un processo di apprendimento formativo nel suo complesso, senza mai limitarsi alla valutazione sommativa". E tuttavia il sindacato non può non rilevare che l'ordinanza ministeriale ignori quasi del tutto le osservazioni e le modifiche motivate espresse dal Consiglio superiore della pubblica istruzione (Cspi) nell'adunanza il 18 novembre 2024". A scriverlo è il sindacato Snals, guidato da Elvira Serafini, a proposito della nuova valutazione per gli studenti delle scuole elementari e delle novità riguardanti il voto in condotta. "Inoltre, partendo dal presupposto di semplificare e rendere più chiare le valutazioni degli alunni scuola primaria, il provvedimento ministeriale ha forzatamente introdotto un doppio regime valutativo, con regole diversificate nel medesimo anno scolastico e questo potrebbe comportare contestazioni giustificate", osserva infine il sindacato. (ANSA).




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi