Decreto ministeriale relative alle domande di collocamento in quiescenza a decorrere dal 1° SETTEMBRE 2015.
Emanata la nota MIUR avente per oggetto: “Personale ATA – Graduatorie di circolo e di istituto seconda fascia. Scelta delle sedi”.
La Corte di Cassazione civile sez. Lavoro, con sentenza n. 15437/2014, ha chiarito che la rappresentività sindacale per indire assemblee nella scuola non è una prerogativa collegiale, ma spetta anche a ciascun componente della RSU purchè sia stato eletto nella lista di un sindacato rappresentativo: Snals – Cgil – Cisl – Uil e Gilda.
COMUNICATO STAMPA Lo SNALS-CONFSAL proclama – per l’intera giornata di lunedi 1° dicembre – lo sciopero nazionale del personale del Comparto Scuola (docenti e ATA), dell’area V della dirigenza scolastica, dell’AFAM, della Ricerca (lo sciopero riguarada anche il personale della scuola in servizio nelle istituzioni scolastiche e culturali all’estero) per ottenere: il rinnovo del »
Lo SNALS ha proclamato lo sciopero per l’intera giornata del 1° Dicembre 2014 del comparto scuola, per ottenere: il rinnovo del contratto di lavoro; il mantenimento degli scatti di anzianità; la rinuncia ad ogni modifica normativa per via legislativa su tematiche contrattuali.
Publicato il D.M. che indica la procedura per la definizione dell’offerta formativa regionale dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno. Spetta alle università emanare i bandi. Il requisito di accesso è il possesso dell’abilitazione all’insegnamento relativo al grado di scuola. Per la scuola primaria e l’infanzia è considerato abiltante il diploma magistrale conseguito »
“Deludente e inconcludente” il tardivo incontro del ministro Giannini con le OO.SS. svoltosi il 12 novembre u.s., ha dichiarato il Segretario Generale dello SNALS-CONFSAL . ” Non sono state date risposte a nessuno dei problemi che affligono la scuola e il suo personale : ATA, docenti e dirigenti”. Nel suo intervento il Segretario generale dello »
Il 10 novembre 2014 è stato sottoscritto in via definitiva all’ARAN il CCNL per il riconoscimento ai DSGA dell’indennità di cui all’art. 19, co.5bis del DL 98/2011, convertito in Legge 111/2011 e integrato dall’art. 4 , co. 70 della legge 183/2011
Il personale docente, educativo ed ATA per poter beneficiare dei permessi retribuiti per il diritto allo studio dovrà presentare domanda entro il 15 novembre 2014. Il personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato ( 30.06.2015 – 31.08.2015) assunto oltre il 15 novembre p.v. potrà inoltrare domanda entro il 5° giorno della nomina »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.